top of page

DUE CHIACCHIERE CON ALESSANDRO FEMIO, IL NOSTRO DS DELLE GIOVANILI!

Aggiornamento: 26 ago

Settimana importante, questa, di ripartenza per alcune delle nostre categorie giovanili. Acd Jesolo ai nastri di partenza avrà, oltre alla Juniores Regionale, gli Allievi Regionali (guidati da mister Alessio Tronati), i Giovanissimi Regionali Under 15 (del riconfermato mister Riccardo Pavan) ed i nuovi Giovanissimi Under 14 Regionali, il cui timoniere sarà Andrea Burato.


Abbiamo voluto scambiare due chiacchiere col nostro Responsabile del Settore Giovanile, Alessandro Femio.


- Alessandro, quali le sensazioni all'alba di una nuova stagione sportiva?


"Sono molto felice ed entusiasta - spiega Femio - di portare avanti un progetto iniziato nella scorsa stagione in corsa, dove ho potuto osservare e prendere delle decisioni, immediate e non, per il bene del Club. Cambiare la mentalità di una città è stata la parte forse più difficile, comprensivo che le abitudini non amano i cambiamenti. Una strada in salita, momentanea, perché, dopo uno studio reciproco, ed indicando la nuova strada da seguire, si è creato quel giusto entusiasmo e quella giusta curiosità nella realtà jesolana". 


- Conseguenza naturale, un aumento delle iscrizioni e una fiducia rinnovata verso l'Acd Jesolo...


"Certamente. Molte sono le richieste giornaliere di tesseramento, e la sorpresa più bella, famiglie felici che vogliono farne parte. Uno staff potenziato dai numeri di tesserati in più, visto che eravamo 251 già al 20 luglio. Un numero sempre più in crescita, visto che mancano all'appello anche le prossime partenze dei Piccoli Amici e dei Primi Calci, i cui numeri scopriremo nelle prossime settimane".


- Quali sono state le scelte riguardanti i tecnici e quali gli obiettivi?


"Allenatori preparati - prosegue il direttore Femio - con una nuova e precisa linea condivisa dalla società per migliorare le abilità tecniche trasformandole nel contesto di gioco collettivo. Formare giocatori intelligenti, che sanno osservare, ascoltare, scegliere e, non per ultimo, eseguire. Perché se è vero che il calcio è tutto, la tecnica di base è un dovere, i 5 duelli essenziali per arricchirti calcisticamente. Più sei completo e più possibilità si presenteranno. Ognuno con il suo carattere, ognuno con i suoi tempi, ognuno con le sue capacità, ma tutti con una grande forma di rispetto reciproco. Qui a Jesolo è una parola sacra. Un club ambizioso, una splendida città alle spalle, una meta tanto  ambita e con ottime persone a farne parte. Sono felice per le squadre finora costruite, felice delle facce dei bambini al campo, felice dell’energia che si respira. Ci sentiamo a casa, una grande casa, o meglio un’unica famiglia. Nessuna divisione, solo Jesolo e un’eredità da portare avanti: la felicità dei bambini di questa città a portare nel cuore lo stemma che li rappresenta".

  

Buon lavoro, dunque, ai nostri mister e al nostro Alessandro!


ree
ree

 
 
 

Commenti


bottom of page